Con il DL 145/2013 sono stati recentemente annunciati interventi volti a limitare la cessione del credito del danno auto/moto da parte del danneggiato alla carrozzerie.
La cessione del credito, si ricorda, è un metodo legittimo, impiegato oramai da tutti (o quasi) i carrozzieri e che permette all’assicurato di non anticipare danari a fronte della riparazione dell’auto. Il cittadino danneggiato (creditore cedente) cede infatti alla carrozzeria (creditrice cessionaria) il credito che vanta nei confronti dell’assicurazione (debitore ceduto); la carrozzeria per effetto della cessione ripara immediatamente e gratuitamente l’auto, presentando poi -in forza del sottostante contratto di cessione del credito- la fattura alla compagnia di assicurazione per ottenere il pagamento delle opere di riparazione.
Details