ECALL: IL PRIMO PASSO VERSO UNA SCATOLA NERA IOT E TUTELA DELLA PRIVACY
ECALL: IL PRIMO PASSO VERSO UNA SCATOLA NERA IOT E TUTELA DELLA PRIVACY
DetailsECALL: IL PRIMO PASSO VERSO UNA SCATOLA NERA IOT E TUTELA DELLA PRIVACY
DetailsDaniele Lonardo – Assegnista di Ricerca, Università degli Studi di Torino, Facoltà Giurisprudenza – La scatola nera, in gergo tecnico Event Data Recorder (EDR) o Black box in ambito assicurativo, è un dispositivo elettronico portatile dotato di un localizzatore GPS collegato ad una centrale remota tramite una scheda telefonica ed in grado di registrare e…
DetailsINCIDENTE MORTALE CON AUTO FANTASMA UBER: CHI E’ IL RESPONSABILE? Di Gino M.D. Arnone – Avvocato La recente morte di un pedone colpito in Arizona da una vettura Uber auto-guidata ha sollevato molte polemiche. Questo incidente fatale è il primo del suo genere. Ora, mentre gli investigatori e gli ingegneri lavorano sui dati per comprendere…
DetailsDi Gino M.D. Arnone – Avvocato – L’Osservatorio sulla giustizia civile di Milano ha pubblicato le nuove tabelle per la liquidazione del danno non patrimoniale aggiornate al 2018.Non si tratta di un mero adaguamento degli importi previsti dalle tabelle precedenti (2014), disciplinando le nuove tabelle, sempre col valore di mero criterio orientativo, il danno non…
DetailsDi Federico Depetris – Avvocato – Si può procedere al licenziamento di un lavoratore dipendente solo quando non si possa fare altrimenti. Ciò vale per i licenziamenti per giusta causa, per quelli per giustificato motivo soggettivo e per quelli per giustificato motivo oggettivo. Nei casi di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, ossia quando il datore di…
DetailsPubblichiamo la lettera del Collega Simone Lazzarini, tra i massimi esperti in tema di danno da emoderivati. La redazione di dannoallpersona.it condivide il suo punto di visto e l’invito rivolto a tutti i danneggiati. Avv. Gino M.D. Arnone, Direttore Scientifico dannoallapersona.it TRANSAZIONI PER I DANNI DA SANGUE INFETTO: NON MOLLIAMO!? ollega Simone Lazzarini, tra i…
DetailsDi Alessadro Pascale – Avvocato Con sentenza del 18 aprile 2017 la Corte d’Appello di Napoli ha rigettato l’impugnazione di una sentenza del Tribunale di Napoli proposta da una banca la quale era stata condannata dal Giudice di prime cure al risarcimento dei danni patiti dai propri clienti, titolari di cassette di sicurezza, ai quali…
DetailsDi Gino M.D. Arnone – Avvocato Con la Senteza di Cassazione civile, Sezioni Unite del 5.7.2017, n. 16601, è stato stabilito come nel vigente ordinamento, alla responsabilità civile non è assegnato solo il compito di restaurare la sfera patrimoniale del soggetto che ha subito la lesione, poiché sono interne al sistema la funzione di deterrenza…
DetailsDi Mauro Alovisio e Sara Moiso – Avvocati – INDICE: 1. La nuova legge in materia di cyberbullismo; 2. Modalità di intervento: istanza per l’oscuramento, la rimozione o il blocco di qualsiasi dato personale del minore (art. 2), l’informativa alle famiglie da parte del dirigente scolastico, sanzioni in ambito scolastico, progetti di sostegno/recupero (art. 5)…
Detailsdi Jacopo Alberghi – Avvocato in La Spezia Il caso del paziente danneggiato da un dispositivo medico difettoso, ferma l’eventuale concorrente responsabilità della struttura sanitaria ove il dispositivo è stato applicato, rientra nell’ambito della responsabilità del produttore per prodotti difettosi. Come è noto, ex art. 120, comma 1, D.Lgs. 206/2005 (cd. Codice del Consumo), il danneggiato,…
DetailsCopyright © 2014 • Danno Alla Persona • All Rights Reserved