Non trascuriamo gli ambiti in cui la persona è consumatore e interveniamo laddove emergano evidenti asimmetrie di forza rispetto ai grandi gruppi assicurativi ed imprenditoriali.
Cosa facciamo
Promuoviamo l’individuazione e la migliore conoscenza dei diritti dei danneggiati, operando su vari campi per innalzare i livelli di tutela delle vittime. Il tutto attraverso l’analisi multidisciplinare e critica di quelle sentenze e di quei provvedimenti legislativi che intervengono sul tema del “danno alla persona”. Ogni contributo parte infatti dalla convinzione che i livelli di tutela della persona debbano essere quanto mai “alti” e il risarcimento del danno quanto mai “integrale” (in ottemperanza a quanto stabilito ad esempio nella risoluzione 7-75 del Consiglio d’Europa e nella direttiva 2004/80/CE).