ECALL: IL PRIMO PASSO VERSO UNA SCATOLA NERA IOT E TUTELA DELLA PRIVACY
ECALL: IL PRIMO PASSO VERSO UNA SCATOLA NERA IOT E TUTELA DELLA PRIVACY
DetailsECALL: IL PRIMO PASSO VERSO UNA SCATOLA NERA IOT E TUTELA DELLA PRIVACY
Detailsdi Daniele Lonardo – Assegnista di Ricerca, Università degli Studi di Torino, Facoltà Giurisprudenza – Dopo aver esaminato in un precedente articolo la valenza probatoria dei dati estratti dai dispositivi scatola nera[1] ci domandiamo, qui di seguito, se le “Dashboard Camera” (dette anche Dash Cam, Crash Cam o telecamera DVR – Digital Video Recorder- per…
DetailsDaniele Lonardo – Assegnista di Ricerca, Università degli Studi di Torino, Facoltà Giurisprudenza – La scatola nera, in gergo tecnico Event Data Recorder (EDR) o Black box in ambito assicurativo, è un dispositivo elettronico portatile dotato di un localizzatore GPS collegato ad una centrale remota tramite una scheda telefonica ed in grado di registrare e…
DetailsINCIDENTE MORTALE CON AUTO FANTASMA UBER: CHI E’ IL RESPONSABILE? Di Gino M.D. Arnone – Avvocato La recente morte di un pedone colpito in Arizona da una vettura Uber auto-guidata ha sollevato molte polemiche. Questo incidente fatale è il primo del suo genere. Ora, mentre gli investigatori e gli ingegneri lavorano sui dati per comprendere…
DetailsDi Gino M.D. Arnone – Avvocato – L’Osservatorio sulla giustizia civile di Milano ha pubblicato le nuove tabelle per la liquidazione del danno non patrimoniale aggiornate al 2018.Non si tratta di un mero adaguamento degli importi previsti dalle tabelle precedenti (2014), disciplinando le nuove tabelle, sempre col valore di mero criterio orientativo, il danno non…
DetailsBUON NATALE DA WWW.DANNOALLAPERSONA.IT! E’ stato un anno ricco di novità legislative e giurisprudenziali commentate da prestigiosi autori un po’ da tutta Italia e anche dall’estero.Ottima anche la partecipazione ai convegni organizzati dal sito. Registriamo poi il grande successo della seconda edizione degli Stati Generali sul Danno alla Persona, quest’anno dedicato ai danni punitivi. Abbiamo…
DetailsDopo l’edizione 2016, anche l’edizione 2017 degli Stati Generali sul Danno alla Persona ha riscontrato enorme successo. Tema di questo anno sono stati i #DanniPunitivi all’indomani della sentenza resa a Sezioni Unite con cui la Corte di Cassazione ha riconosciuto la compatibilità dei danni punitivi con l’ordinamento giuridico nazionale. È stata una grande occasione di incontro e…
DetailsDi Federico Depetris – Avvocato – Si può procedere al licenziamento di un lavoratore dipendente solo quando non si possa fare altrimenti. Ciò vale per i licenziamenti per giusta causa, per quelli per giustificato motivo soggettivo e per quelli per giustificato motivo oggettivo. Nei casi di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, ossia quando il datore di…
Detailsdi Davide Gatto – Dottore in Giurisprudenza – Dopo anni di dibattiti su quali funzioni svolgesse la responsabilità civile nell’ordinamento italiano (compensativa, preventiva-deterrente o punitiva-sanzionatoria) e una prevalente giurisprudenza di legittimità ferma nell’attribuirle la sola funzione riparatoria-compensativa, le Sezioni Unite della Cassazione, con la innovativa ed evoluta sentenza n.16601/2017, hanno effettuato una vera e…
DetailsDi Gino M.D. Arnone – Avvocato – Pubblichiamo le slide di un recente convegno tenutosi a Torino nel quale vengono messe in luce tutte le criticità della nuova normativa in tema di valore probatorio della scatola nera in ambito RCA e che evidenziano come la nuova normativa, lungi dal deflazionare il contenzioso, produrrà l’effetto contrario…
DetailsCopyright © 2014 • Danno Alla Persona • All Rights Reserved