• Danno alla persona | Via Bertola 2, 10121 Torino
  • +39 011.54.50.54
  • dannoallapersona@ambrosioecommodo.it
FacebookTwitterLinkedin
Danno alla persona
Danno alla persona
Danno alla persona si occupa dei problemi giuridici della persona: diritti fondamentali, rapporti familiari, responsabilità civile, infortuni sul lavoro
  • Home
  • Chi Siamo
  • In-Law.Net
  • Breaking News – Award
  • D.A.P. TV
  • Eventi e Corsi
  • Legal
    • Informazioni legali
    • Privacy Policy
  • Contatti
MENU CLOSE back  
Persona e P. A.
Tutela del consumatore
Danno all’immagine, Internet e Privacy
Danni di massa
Responsabilità civile
Malpractice medica
RCA auto
Danni
Siamo giuristi, accademici, avvocati, medici legali e approfondiamo costantemente le tematiche relative al danno alla persona in una prospettiva interdisciplinare e con una particolare attenzione ai profili risarcitori…

Continua a leggere

Legislazione e giurisprudenza

CLASS ACTION ? SI, MA IN AUTUNNO E DOPO LA PANDEMIA… LE NUOVE FRONTIERE PER LA TUTELA DEI DIRITTI INDIVIDUALI OMOGENEI IN ITALIA

By Davide GattoColpevolezza, causalità Contagio, farmaci Danni Danni di massa Danni non patrimoniali, disciplina Danni patrimoniali Generalità, varie Legislazione e giurisprudenza Persona e P. A. Tutela del consumatore

di Davide Gatto 1)           Introduzione: la nuova class action Dopo anni di dibattiti e infruttuosi tentativi di importare nel nostro ordinamento l’istituto angloamericano della class action, con la L. 12 aprile 2019 n. 31, recante “Disposizioni in materia di azione di classe”, è stata operata un’organica riforma dell’istituto dell’azione di classe nell’ordinamento italiano. La riforma…

1 Giugno 2020
Details

NAUFRAGIO “AL SALAM BOCCACCIO 98”: PER LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA L’ENTE CERTIFICATORE DEVE ESSERE PROCESSATO IN ITALIA E NON GODE DELL’IMMUNITÀ GIURISDIZIONALE

By Davide GattoDanni Danni non patrimoniali, disciplina Danni patrimoniali Generalità, varie Ingiustizia, cause di giustificazione Legislazione e giurisprudenza

di Davide Gatto – Al Salam Boccaccio 98 – Sentenza C641/18 CJUE “Le vittime del naufragio di una nave battente bandiera panamense possono adire i giudici italiani con un’azione di responsabilità contro gli organismi italiani che hanno classificato e certificato tale nave”. A statuirlo è la Corte di Giustizia dell’Unione europea con la sentenza del…

1 Giugno 2020
Details

Processo civile telematico: le Sezioni Unite sanciscono l’equivalenza tra le firme digitali di tipo CAdES e di tipo PAdES

By Danni Danni di massa Danni non patrimoniali, disciplina Generalità, varie Legislazione e giurisprudenza Responsabilità civile Risarcimento, reintegrazione Tutela del consumatoreLeave a comment

di Jacopo Alberghi – Avvocato – Cassazione civile, Sez. Un., 27/04/2018, n. 10266, Presidente: G. Mammone, Relatore: E. Cirillo La Suprema Corte, nella sua più autorevole composizione, con la sentenza in commento ha stabilito che “secondo il diritto dell’UE e le norme, anche tecniche, di diritto interno, le firme digitali di tipo CAdES e di tipo…

8 Maggio 2018
Details

RISARCIMENTO DEL DANNO NON PATRIMONIALE: PUBBLICATE LE NUOVE TABELLE 2018 DEL TRIBUNALE DI MILANO

By Articoli, saggi Assistenza legale Circolazione stradale Colpevolezza, causalità Colpevolezza, imputabilità Consenso informato Consulenza tecnica Contagio, farmaci Danni Danni di massa Danni non patrimoniali, disciplina Danni patrimoniali Danno all'immagine, Internet e Privacy Danno biologico Danno esistenziale Danno morale Diritti del malato Generalità, varie Generalità, varie Generalità, varie Legislazione e giurisprudenza Malpractice medica RCA Auto Responsabilità civile Risarcimento, reintegrazione Tutela del consumatoreLeave a comment

Di Gino M.D. Arnone – Avvocato – L’Osservatorio sulla giustizia civile di Milano ha pubblicato le nuove tabelle per la liquidazione del danno non patrimoniale aggiornate al 2018.Non si tratta di un mero adaguamento degli importi previsti dalle tabelle precedenti (2014), disciplinando le nuove tabelle, sempre col valore di mero criterio orientativo, il danno non…

16 Marzo 2018
Details

GRANDE SUCCESSO PER GLI STATI GENERALI SUL DANNO ALLA PERSONA: APPUNTAMENTO ALL’ANNO PROSSIMO

By Articoli, saggi Legislazione e giurisprudenzaLeave a comment

Dopo l’edizione 2016, anche l’edizione 2017 degli Stati Generali sul Danno alla Persona ha riscontrato enorme successo. Tema di questo anno sono stati i #DanniPunitivi all’indomani della sentenza resa a Sezioni Unite con cui la Corte di Cassazione ha riconosciuto la compatibilità dei danni punitivi con l’ordinamento giuridico nazionale. È stata una grande occasione di incontro e…

17 Ottobre 2017
Details

LA POLIFUNZIONALITÀ DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE: LE SS.UU. RICONOSCONO CITTADINANZA AI DANNI PUNITIVI NELL’ORDINAMENTO ITALIANO

By Articoli, saggi Danni Danni di massa Danni non patrimoniali, disciplina Danno biologico Danno esistenziale Danno morale Generalità, varie Legislazione e giurisprudenza Responsabilità civile Risarcimento, reintegrazione Tutela del consumatoreLeave a comment

  di Davide Gatto – Dottore in Giurisprudenza – Dopo anni di dibattiti su quali funzioni svolgesse la responsabilità civile nell’ordinamento italiano (compensativa, preventiva-deterrente o punitiva-sanzionatoria) e una prevalente giurisprudenza di legittimità ferma nell’attribuirle la sola funzione riparatoria-compensativa, le Sezioni Unite della Cassazione, con la innovativa ed evoluta sentenza n.16601/2017, hanno effettuato una vera e…

5 Ottobre 2017
Details

BITCOIN, NULLITA’ CONTRATTUALE E RESTITUZIONE SOMME: SI APPLICA IL CODICE DEL CONSUMO.

By Assistenza legale Consenso informato Consulenza tecnica Danni di massa Danni patrimoniali Danno all'immagine, Internet e Privacy Generalità, varie Legislazione e giurisprudenza Risarcimento, reintegrazione Tutela del consumatoreLeave a comment

Di Gino M.D. Arnone – Avvocato – e Jacopo Giunta – Avvocato, Socio IISFA, Clusit, BFA, CIFI, Tech and Law Center. IL Bitcoin (BTC) è la prima valuta digitale al mondo, una cd criptovaluta, svincolata quindi dalle banche centrali e negoziata in tutto il pianeta. Si tratta di uno strumento sempre più promosso tra i…

24 Agosto 2017
Details

PROVA PER TESTI E LEGGE SULLA CONCORRENZA: IL SONNO DELLA RAGIONE GENERA MOSTRICIATTOLI

By Assistenza legale Consulenza tecnica Danni di massa Danni non patrimoniali, disciplina Danni patrimoniali Danno biologico Danno esistenziale Danno morale Generalità, varie Legislazione e giurisprudenza Persona e P. A. RCA Auto Responsabilità civile Risarcimento, reintegrazione Tutela del consumatoreLeave a comment

di Paolo M. Storani – Avvocato – Francisco Goya realizzò Il sonno della ragione genera mostri come parte del ciclo de Los Caprichos (i capricci), in chiave allegorica, umoristica, grottesca, satirica: vizi e miserie umane, ma anche soggetti di fantasia. Nella seconda tavola si legge «el autor soñando… su intento solo es desterrar vulgaridades perjudiciales y perpetuar…

23 Agosto 2017
Details

Articoli, saggi

Class action contro Philips per respiratori a rischio salute

By Antonio D'addioApprofondimenti Articoli, saggi Newsletter

di Ambrosio & Commodo Studio Legale Ass.to

Associazione Apnoici Italiani e ADUSBEF con l’assistenza legale di Ambrosio & Commodo hanno depositato giovedì 22 settembre 2022 la prima class action in Italia in materia sanitaria. Si chiede al Tribunale di Milano di ordinare a Philips di ritirare e riparare tutti i dispositivi medici interessati dal difetto denunciato da Philips fin dal 2021. Sono indicati anche rischi cancerogeni. L’FDA americana ha aperto un’indagine da cui emergerebbe la conoscenza dei difetti sin dal 2014…

30 Settembre 2022
Details

Rischi per la salute: ventilatori e respiratori Philips

By Antonio D'addioApprofondimenti Articoli, saggi Newsletter

di Stefano Bertone

Philips nel 2021 ha diramando avvisi di sicurezza (FSN – Field Safety Notice) di diversa gravità confessando l’esistenza di difetti nei propri dispositivi medici per l’apnea notturna CPAP e BiPAP, nonché in ventilatori per persone con insufficienza respiratoria. I prodotti contengono una schiuma fonoassorbente che secondo quanto affermato dallo stesso produttore può degradarsi ed essere inalata dagli utenti con danni gravi anche letali alla salute…

29 Luglio 2022
Details

Furto nelle cassette di sicurezza: grave responsabilità della banca

By Antonio D'addioApprofondimenti Articoli, saggi Newsletter

di Elisabetta Capello

Molti ricorderanno il clamoroso furto avvenuto durante il c.d. ponte per la festività del 25 aprile 2016 presso la filiale Intesa Sanpaolo di Torino, sita in C.so Peschiera n. 151: alcuni malfattori perpetravano il furto con scasso di numerose cassette di sicurezza, eludendo con facilità i livelli di protezione predisposti dall’istituto bancario…

29 Luglio 2022
Details

Crimini di guerra e risarcimento delle vittime: tempo (già) scaduto! Annotazioni sul recente D.L. n.36/2022

By Antonio D'addioApprofondimenti Articoli, saggi Newsletter

di Stefano Maria Commodo

I tragici eventi bellici in Ucraina hanno riportato nel nostro quotidiano, anche per l’attuale pervasività dei media, il dramma della guerra che è essa stessa un crimine ma che inevitabilmente si porta dietro lo strascico doloroso dei “crimini di guerra”, fatti non sempre di facile definizione alla luce delle norme internazionali e dei trattati applicabili agli eventi bellici…

29 Giugno 2022
Details

Indennizzi per le vittime dei reati violenti: luci ed ombre dalla Suprema Corte

By Antonio D'addioApprofondimenti Articoli, saggi Newsletter

di Gaetano Catalano

L’ordinanza della Suprema Corte di Cassazione N 14943 pubblicata l’11.05.2022 rappresenta un importante conferma del buon diritto delle vittime di reati intenzionali violenti ad essere indennizzati, in misura equa ed adeguata, dallo Stato Italiano per mancata tempestiva e piena trasposizione nel nostro ordinamento della direttiva europea 80 del 2004 che, in estrema sintesi, imponeva a ciascuno Stato Membro dell’UE di…

29 Giugno 2022
Details

C’è del marcio in… “condominio”

By Antonio D'addioApprofondimenti Articoli, saggi Newsletter

di Mauro Ambrosio

Se si può sostenere, dati alla mano, che nell’ultimo anno circa un milione di cause sono nate da liti condominiali deve altresì essere precisato che nella maggior parte di esse c’era, come oggetto principale, il cibo.
Se siete amanti della cucina ed amate cucinare con spezie ed odori forti dovete stare comunque attenti perché in taluni casi potrebbe essere addirittura un reato e potrete essere citati per danni dai vicini di casa…

29 Aprile 2022
Details

L’illecito endofamiliare: quando la condotta dannosa si consuma in famiglia

By Antonio D'addioApprofondimenti Articoli, saggi Newsletter

di Davide Gatto

L’evoluzione del diritto di famiglia a cui si è assistito negli ultimi decenni e la sempre più in auge centralità della persona umana hanno portato a un significativo superamento di quel principio di fondo secondo cui i familiari, in quanto tali, godessero di una sorta di immunità ai fini dell’individuazione della responsabilità per comportamenti lesivi nei confronti dei propri congiunti…

29 Aprile 2022
Details

L’IMPORTANZA DELLA RICOSTRUZIONE CINEMATICA IN CASO DI SINISTRO STRADALE, TRA PROCEDIMENTO PENALE E CIVILE

By Antonio D'addioApprofondimenti Articoli, saggi Newsletter

di Alessandra Torreri

Allorquando si verifica un sinistro con presenza di persone ferite, o peggio decedute, si rende necessario appurare le modalità con cui si è verificato l’evento così da poter attribuire ad ogni persona coinvolta le sue corrette responsabilità, e questo tanto sotto un profilo civile che sotto un profilo penale. In caso di feriti gravi o di persone decedute, la sede penale sarà con ogni probabilità quella in cui verrà svolta tale indagine…

31 Marzo 2022
Details

Danno alla persona

  • Identità Digitale: e poi?
    30 Novembre 2022
  • Tumore al cervello per uso eccessivo del cellulare: la sentenza della Corte d’Appello
    9 Novembre 2022
  • Danni da responsabilità medica per omessa o ritardata diagnosi di patologia tumorale
    31 Ottobre 2022
  • “Sono stato multato, ma ho ragione”: il valore della sanzione amministrativa ai fini della determinazione della responsabilità in caso di sinistro stradale
    31 Ottobre 2022
Facebook
[custom-facebook-feed]
D.A.P TV


Vai alla videogallery
Contatti
Danno alla persona
Via Bertola 2, 10121 Torino
+39 011.54.50.54
dannoallapersona@ambrosioecommodo.it

Find us on:

FacebookTwitterLinkedin
  • CLASS ACTION ? SI, MA IN AUTUNNO E DOPO LA PANDEMIA… LE NUOVE FRONTIERE PER LA TUTELA DEI DIRITTI INDIVIDUALI OMOGENEI IN ITALIA
    1 Giugno 2020
  • NAUFRAGIO “AL SALAM BOCCACCIO 98”: PER LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA L’ENTE CERTIFICATORE DEVE ESSERE PROCESSATO IN ITALIA E NON GODE DELL’IMMUNITÀ GIURISDIZIONALE
    1 Giugno 2020
  • Processo civile telematico: le Sezioni Unite sanciscono l’equivalenza tra le firme digitali di tipo CAdES e di tipo PAdES
    8 Maggio 2018
  • Class action contro Philips per respiratori a rischio salute
    30 Settembre 2022
  • Rischi per la salute: ventilatori e respiratori Philips
    29 Luglio 2022
  • Furto nelle cassette di sicurezza: grave responsabilità della banca
    29 Luglio 2022

Copyright © 2014 • Danno Alla Persona • All Rights Reserved

  • Responsabilità civile
    Responsabilità civile
  • Malpractice medica
    Malpractice medica
  • RCA Auto
    RCA Auto
  • Danni
  • Danno all'immagine e internet
    Danno all’immagine, Internet e Privacy
  • Tutela del consumatore
    Tutela del consumatore
  • Persona e pubblica amministrazione
    Persona e pubblica amministrazione
  • Danni di massa
    Danni di massa